Concluso il Campus delle Esperienze

Campus, Full Day

Ecco la seconda settimana del Campus!

Campus, chiusa la prima settimana

“Dilatare lo sguardo”, concl...

Concluso il laboratorio Sportivo

Noi parti del Mondo, una escursione a ch...

Kokedema, un successo tutto verde

Al via il Campus delle Esperienze

Presentato al pubblico il progetto InNov...

  • Home
  • Chi siamo
    • Innovamenti
    • Fondazione MB
    • Partners
      • ARCI Nova
      • CMI
      • Felicita Merati
      • Impronte
      • Libera Accademia di Pittura
      • Spazio Vita
  • Eventi
  • News
  • Insta Wall
  • Contatti

Noi parti del mondo

Il titolo “NOI PARTI DEL MONDO” riprende il significato che vorremmo attribuire al progetto, un percorso di senso che accompagni i partecipanti a percepire sé stessi come parti del mondo, dunque come singoli individui che all’interno del mondo possono contribuire alla sua valorizzazione e cura. L’insieme delle attività proposte possono essere raggruppate in 3 momenti principali che accompagneranno i singoli partecipanti nel corso dell’esperienza:

Le prime attività verteranno principalmente sul senso di appartenenza del singolo rispetto l’ambiente che lo circonda. Attraverso la mediazione di strumenti artistici si lavorerà sull’identità e sul riconoscimento dell’ambiente, così da permettere di entrare e comprendere il significato dell’esperienza. Questo sosterrà anche la fondazione del gruppo, dispositivo essenziale per permettere un confronto attivo tra i partecipanti. Questa prima fase prevede: due laboratori che utilizzeranno gli strumenti delle arti terapie e un laboratorio di fotografia.

La seconda parte coinvolgerà i ragazzi all’interno del “Parco di Grugnotorto” grazie alla collaborazione con la realtà “Legambiente” di Cinisello Balsamo. L’importanza di unire questo tipo di attività con quelle svolte da Legambiente nasce dall’esperienza educativa ambientale che la caratterizza. Questa seconda fase prevede: una uscita didattica presso sede Legambiente di Cinisello Balsamo.

La terza parte condurrà i partecipanti a confrontarsi con il gruppo attraverso la proposta di attività artistiche che richiameranno il senso dell’intero percorso fatto. Questa terza fase prevede: due laboratori artistici e un laboratorio di botanica.

Bambini dagli 8 ai 10 anni

Laboratori artistici: 9 o 10 maggio – 16 o 17 maggio (presso CAM ore 17.00-19.00); Ingresso da Piazza De Amicis, 2

Kokedama LAB: 24 o 24 maggio Mettiamo la mani nella terra e sperimentiamo la creazione del nostro Kokedama, considerata una pianta che vive in assenza di vaso (presso CAM ore 17.00-19.00); Ingresso da Piazza De Amicis, 2

Escursione: 27 maggio Gli educatori ambientali di legambiente ci accompagneranno un una escursione che mirerà a promuovere il contatto diretto e profondo con la natura, attraverso esperienze ludico formative nel Parco Gubria (presso CEA Circolo Legambiente Cinisello Balsamo ore 10.00-13.00); Ingresso da Piazza De Amicis, 2

ISCRIZIONI: impronte@innovamenti.org

InNovaMenti

InNovaMenti

Iscrizioni:

impronte@innovamenti.org

WhatsApp:

3516250865

Connect:

Eventi
25 Set

Collettivo Musicale Informale

CAM Casa Arti e Mestieri
18 Set

Enjoy The Game

Sala GioIA nova Milanese
07 Set

Tutto è ritmo

CAM Casa delle Arti e dei mestieri

Il tuo sostegno è importante

SOSTIENI InNovaMenti

La Fondazione Monza e Brianza investe sul futuro della nostra comunità. InNovaMenti, posso dire, posso fare, posso esserci

InNovaMenti

Eventi
News
Fondazione MB
Fondazione Rossi
RSS Nova Milanese
  • Unisciti al Collettivo Musicale Informale: dove la musica incontra la libertà di esprimersi!
  • Ritorna in biblioteca 'Nati per Leggere': due incontri per promuovere la lettura sin dalla nascita

InNovaMenti

© 2022, InNovaMenti. Tutti i diritti riservati

Innovamenti
Contact