Arriva, Alberto Pellai
Le sfide evolutive dei nostri figli, le sfide educative di noi genitori
Attenzione alle famiglie fragili e agli adulti vulnerabili, contrasto all’isolamento sociale dei minori e avvio di nuove comunità educanti inclusive. InNovaMenti, posso fare, posso dire, posso esserci.
Le sfide evolutive dei nostri figli, le sfide educative di noi genitori
Fotografia, Escape Room e Musica ecco i laboratori pensati per i ragazzi dai 10 ai 13 anni
Aspettando i carri allegorici. Musica, giochi, dolci e tanto divertimento.
Il periodo che stiamo affrontando ha fatto emergere una crescente necessità di collaborazione tra i diversi attori della società civile al fine di contrastare le diverse forme di povertà. Farlo è un obbligo morale.
In questi giorni si parla tantissimo di siccità e di cambiamenti climatici e noi di Brianzacque siamo al centro di queste emergenze nel prevenirle e nel contrastarle.
È solo con azioni comuni, sostenute da uno sguardo di insieme, che possiamo aiutare la nostra comunità a risollevarsi dalle difficoltà in ambito educativo, alimentare e digitale.
“Una comunità che si muove in rete ha la capacità di leggere e intercettare i bisogni più immediati e visibili, ma soprattutto quelli latenti, che se identificati con anticipo possono fare la differenza nella vita delle persone.
L’accordo triennale con Fondazione Cariplo mette a terra un sostegno concreto nei diversi territori in cui operiamo e di cui siamo espressione.
La Fondazione Monza e Brianza investe sul futuro della nostra comunità. InNovaMenti, posso dire, posso fare, posso esserci
© 2022, InNovaMenti. Tutti i diritti riservati